Punti di vista e commenti sull'Italia di oggi...................... e su cosa vorremmo che fosse domani.
lunedì 14 novembre 2011
Crisi italiana, Monti, Banca d'Italia il giorno dopo
Oggi, 14 novembre 2011, prima giornata di consultazioni. Si vedono gia' nuvoloni all'orizzonte. Speriamo che un buon vento le spazzi via.
Si direbbe che "i soliti noti" sono gia' al lavoro per cercare di guadagnare posizioni.
Nel frattempo nonostante un avvio positivo e salutato dai notiziari italiani con trionfalismi fuori luogo i mercati hanno reagito come era giusto che reagissero:
con i piedi per terra ed ancora in attesa di qualche certezza.
Ossia sono scesi ed il famigerato differenziale BTP/BUND si e' riallargato ai livelli della scorsa settimana.
D'altronde non dimentichiamoci che qualche giorno addietro un importante portavoce della Banca d'Italia aveva dichiarato - stando a quanto riferito dalle TV italiane - con una certa fierezza che l'Italia avrebbe potuto sopportare agevolmente tassi sui BTP fino all'8%!!!
Ora come e' possibile che ad un qualsivoglia alto portavoce di una tale importante istituzione sia venuto in mente di rilasciare una simile dichiarazione?
Andrebbe arrestato per turbative di mercato e per far spendere un colossale patrimonio - che non abbiamo - al nostro Paese.
Infatti la sua dichiarazione non e' stato altro che un invito a nozze per tutti gli speculatori del mondo. Ora sanno tutti che l'asticella e' stata spostata all'8%.
E' davvero incredibile! e non c'e' stata una singola voce di rimprovero - o di solo commento - da parte di un qualche politico di qualsiasi colore od odore.
Anche cio' la dice lunga sulla competenza degli uomini da noi incaricati e pagati per proteggere il nostro paese.
Ma domani sara' un altro giorno ed un altro capitolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma infatti, l'incompetenza e' ovvia. Anzi mi corrego, forse e' una cosa peggiore dell'incompetenza. Forse e' sapere e non dire nulla perche' per i porci comodi personali conviene cosi'.
RispondiElimina