giovedì 24 novembre 2011

Oggi si e' tenuto il tanto atteso incontro di Francia, Germania ed Italia

Oggi si e' tenuto il tanto atteso incontro di Francia, Germania ed Italia.

Non mi soffermo su gli aspetti tecnici, sulle posizioni dei tre
rappresentanti, sulle possibili soluzioni etc.

Ne' sul risultato di tale incontro che tanto per cambiare non ha fatto altro che rinviare il tutto ad una prossimo riunione.
I mercati nel frattempo furoreggiano ed i titoli di stato europei si prendono un'altra mazzata.
Ma non e' di cio' che vorrei parlare.

Vorrei solo sottolineare che - almeno per me - e' stato un piacere vedere nuovamente l'Italia trattata al pari dei grandi (europei).

Il  nostro Presidente del Consiglio asoltato con attenzione e visibile rispetto.

Tutto cio' al di la' di quanto veniva dibattuto. Anzi l'attenzione ed il rispetto erano tanto piu' evidenti i quei passaggi in cui si notavano sostanziali differenze ed anche, se vogliamo, velate critiche.

Ma tutto cio' in un ambito di cordialita', civismo, educazione e spirito costruttivo.

Il trattamento riservato al nostro Paese negli ultimi anni, era ben diverso e spesso provocava vergogna in noi italiani anche se bisogna ricordare  che in verita' l'Italia non veniva quasi mai invitata a simili incontri.

E negli incontri allargati ed aperti a tutti i Paesi - e quindi anche al nostro - si aveva l'impressione che i nostri rappresentanti fossero solo sopportati.
Ovviamente mi riferisco in particolare agli on. Berlusconi e Frattini.
Il primo con la sua volgarita', tracotanza e piccineria;
il secondo con la sua saccenteria antipatica che, con il suono di un trombone stonato, non riusciva ad andare oltre al pontificare su come ottenere l'acqua calda.

Un bel cambiamento; e ripeto al di la' di un qualsiasi eventuale risultato dell'incontro.

Ma attenzione Prof. Monti, come era prevedibile i nostri benpensanti - soprattutto della cosidetta sinistra - gia' cominciano con le critiche velate; e siamo ancora a niente.

Nessun commento:

Posta un commento