sabato 3 dicembre 2011

E no! Caro Professor Monti non ci siamo


E no! Caro Professor Monti non ci siamo.
Passi che non ha valutato bene le nomine di qualche ministro o di qualche segretario. Facciamo finta che
gli errori siano stati dettati dalla fretta e da una certa inesperienza.

Passi che qualche nomina di vice-ministro ce la poteva risparmiare, e comunque le procurera’ dei problemi politici gia’ nel breve termine.

Passi infine pure qualche non edificante nomina di sotto-segretario degna del peggio della prima e della seconda repubblica.

Ma che ora lei abbia deciso di partecipare a “Porta a porta” per spiegare la sua pesante  - e peraltro necessaria - manovra mi sembra davvero eccessivo.

E tale partecipazione sarebbe dovuta avvenire – a detta della stampa – ancor prima di aver presentato le nuove misure di salvezza del nostro Paese al Parlamento!
Solo in seguito ad una violenta reazione – sempre stando alla stampa – da piu’ parti lei ha preso la nobile decisione di partecipare a quella davvero nefasta trasmissione dopo aver presentato le  misure al Parlamento. Grazie.

Ma dove e’ finita la sua mitica sobrieta’. Tanto ormai famosa che e’ stata pure oggetto di ironia politica.
Il prossimo passo sara’ quello di “sponsorizzare” il sig. Vespa partecipando, come chi lo ha preceduto, alla presentazione del suo ennesimo inutile libro da tavolino di sala d’aspetto?

E no Professore, lei e’ stato messo alla guida del governo italiano senza sostegno popolare e per seri motivi di emergenza europea. Da parte mia ho sostenuto e sostengo che non si sarebbe potuta fare scelta migliore. Ma ora lei sta deludendo me e sicuramente milioni di italiani.

Il suo compito e’ quello di tentare il salvataggio economico/finanziario del nostro Paese e se vogliamo dell’Europa considerando che se l’Italia dovesse fallire in questo tentativo dell’ultimo minuto l’intera Europa e l’Euro ne soffrirebbero pesantemente.

Se davvero ritiene che gli italiani siano cosi’ poco intelligenti da non capire la sua manovra a meno che qualcuno non gliela spieghi elementarmente allora sarebbe stato suo dovere presentarsi alle camere, spiegare dettagliatamente le sue misure e permettere che le telecamere della RAI 1 o 2  riprendessero per intero ed in diretta il suo intervento ed il dibattito parlamentare.
E non spiegare le sue misure a quei cretinetti degli italiani in una salottiera e superficiale trasmissione televisiva.




1 commento:

  1. Monti - something of an enigma from the first TV impressions. He seemed to be enjoying his moment in the sun just a little too much. His smiles seemed to betray the cat that got the cream. Let's hope these were the rather gauche first steps of a novice unused to the limelight.

    RispondiElimina